Pandanews

Tigre in crescita, un po’ più lontana dall’estinzione

Cresce il numero di tigri allo stato selvatico per la prima volta dopo secoli: secondo l’ultimo censimento diffuso dal WWF e dal Global Tiger Forum (GTF), nel mondo ci sono 3.890 individui di questo grande felino, di cui…

Cresce il numero di tigri allo stato selvatico per la prima volta dopo secoli: secondo l’ultimo censimento diffuso dal WWF e dal Global Tiger Forum (GTF), nel mondo ci sono 3.890 individui di questo grande felino, di cui oltre la metà in India. Nel 2010 erano 3.200. I dati sono stati pubblicati alla vigilia di un importante summit che si aprirà a Nuova Delhi. “È la prima volta in oltre cento anni che la popolazione mondiale di tigri è in aumento”, spiega il vicesegretario generale del GTF. I dati, spiega il WWF, sono stati elaborati sulla base dalle cifre fornite dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) e da censimenti fatti da singoli Paesi.
L’incremento, aggiunge l’associazione, può essere dovuto a diversi fattori, a cominciare dagli sforzi di conservazione. “Questa notizia ci dà grande speranza – ha detto Marco Lambertini, Direttore generale del WWF Internazionale – e ci mostra che possiamo salvare le specie e i loro habitat quando i governi, le comunità locali e chi lavora nel campo della conservazione lavorano insieme”.

L’India, con oltre 2.200 tigri, è il Paese con la maggiore presenza di questi felini, seguita dalla Russia con 433 esemplari e dall’Indonesia con 371. Il WWF è impegnato da 50 anni per la conservazione della tigre: attualmente è presente con progetti di conservazione in 13 Paesi dove la tigre è presente. Un contributo fondamentale ai programmi in corso è arrivato dalla Leonardo DiCaprio Foundation , con oltre 6 milioni di dollari.  “Assieme al WWF – ha detto DiCaprio – , la mia Fondazione ha sostenuto grandi sforzi per raddoppiare il numero di tigri allo stato selvatico. In Nepal in particolare il nostro impegno ha prodotto grandi risultati: sono orgoglioso dei risultati raggiunti anche grazie al nostro sforzo, ma c’è ancora tanto da fare per salvare dall’estinzione questo animale straordinario”.
 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.