Triglia di fango

Mullus barbatu

Indicazioni per il consumo

  • Da evitare

    • Mar Mediterraneo e Mar Nero FAO 37
    Tipo di pesca: Rete da posta demersale

Caratteristiche della specie

Taglia minima legale:

11 cm (Mediterraneo)

Taglia di riproduzione:

13 cm

È diffusa nel Mar Mediterraneo, Mar Nero e nell’Atlantico nord-orientale. Vive fino a 400 m di profondità sui fondali sabbiosi o fangosi (da cui il nome), dove usa i due tipici “barbigli” tattili posti sotto la bocca per rovistare i sedimenti e procurarsi le prede di cui si nutre. Il corpo, che può raggiungere i 25-30 cm di lunghezza, è di colore rosa-argento. La femmina è solitamente più grande del maschio e depone le uova, in quasi tutte le aree di distribuzione, dall’inizio della primavera alla fine dell’estate.

Impatti della pesca

Le triglie di fango vengono catturate principalmente con reti a strascico o con reti da posta. Le reti a strascico hanno un’alta percentuale di catture accidentali di giovani pesci, squali e razze e causano gravi danni alle comunità che vivono sui fondali, ma l’adozione, non sempre rispettata delle nuove maglie da 40 mm quadrata o 50 mm romboidale, sta riducendo la cattura di giovanili. Rimane tuttavia necessario, implementare tecnologie rivolte a ridurre le catture accessorie della pesca a strascico.

Gestione della specie

Nel Mediterraneo, la gestione della triglia di fango viene effettuate tramite la regolamentazione dello sforzo di pesca diretto alle specie demersali, attuata attraverso la definizione del numero delle giornate di pesca consentite (variabile a seconda dell’attrezzo utilizzato e della zona di pesca). Tuttavia la maggior parte degli stock valutati nel Mediterraneo sono ancora sovrasfruttati e una riduzione dello sforzo di pesca è raccomandato dagli esperti.

Specie dimenticate

Bopa o Boga: diversifica le tue scelte.

La Bopa, o Boga, è un sparide che ha una forma slanciata, con 3-5 strisce longitudinali dorate poco evidenti e una macchia nera alla base della pinna pettorale. Questi pesci gregari vivono solitamente a 0-100 m di profondità, e affiorano principalmente di notte. Si nutrono di crostacei e plancton.

Scopri le specie dimenticate
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.