Vongola verace filippina

Ruditapes philippinarum

Indicazioni per il consumo

  • Da privilegiare

    • Atlantico nord-orientale FAO 27 Subarea 27.8.a: Golfo di Biscaglia.
    Tipo di pesca: Raccolta a mano

Caratteristiche della specie

Taglia minima legale:

4 cm

Taglia di riproduzione:

ca. 2,5 cm

La vongola verace è un mollusco bivalve originaria dell’Oceano Indiano e Pacifico ed introdotta in Mediterraneo per motivi commerciali, sta soppiantando la vongola verace endemica Tapes decussatus. La conchiglia a costolatura grossolana è disposta a spirale e con solchi radiali, è di colore marrone, spesso marmorizzato o a fasce. I sifoni sono uniti tra di loro. Fino a 4 centimetri di diametro.

Specie dimenticate

Occhiata: diversifica le tue scelte.

L'occhiata ha una forma ovale, snella, con il corpo molto schiacciato, occhi grandi e bocca disposta all'insù, con mandibola leggermente sporgente e dotata di acuminata dentatura. Presenta una colorazione grigio-azzurra e sul peduncolo caudale è visibile una grossa macchia nera bordata di bianco. Può raggiungere una lunghezza di circa 25-30 cm ed un peso tra i 700 g e 1 kg.

Scopri le specie dimenticate
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.