Pinguino imperatore

Aiutaci a salvare il pinguino imperatore!
  • -60°C
    la temperatura che affrontano nell’inverno antartico.
  • 115cm
    l’altezza di un pinguino imperatore adulto.
  • 45kg
    il peso massimo di un pinguino imperatore adulto.

L’ABC DELLA SPECIE

Il pinguino imperatore è una delle 18 specie di pinguini esistenti, vive solo nel continente antartico dove è presente con una popolazione stimata tra le 280 e le 290 mila coppie. Si nutre di piccoli pesci, calamari e altri cefalopodi, ma soprattutto di krill, piccoli crostacei che sono parte costituente dello zooplancton. È l’unico uccello antartico che nidifica durante l’inverno, tra maggio e giugno (all’inizio dell’inverno australe), al termine del quale le femmine depongono un solo uovo di grandi dimensioni dal peso di circa 450 grammi. In seguito alla deposizione la femmina torna velocemente in mare aperto poiché è lei che si occupa della ricerca di cibo in questa fase; il maschio si occuperà di covare tenendo l’uovo sulle zampe, proteggendolo dal ghiaccio grazie ad una piega cutanea presente sul ventre, e aspettando il ritorno della femmina per la schiusa, dopo circa 65 giorni. Il ritorno della femmina, dopo due mesi trascorsi in mare, sarà fondamentale per la crescita del pulcino e per la sua alimentazione. Se la femmina tarderà, il maschio alimenterà il nuovo nato per i primi giorni con una secrezione densa molto nutriente detta “latte di pinguino”. 

CARATTERISTICHE E CURIOSITÀ

È un uccello non in grado di volare ed è l’unica specie che nidifica durante l’inverno antartico in cui la temperatura può scendere a -60°C o addirittura a -80/-100°C se si considera l’effetto dei venti gelidi. I pinguini si radunano in colonie formate da centinaia o addirittura migliaia di coppie, in luoghi riparati distanti dalle coste, situati per lo più sul ghiaccio; delle circa 45 colonie note, solo 2, infatti, si trovano sulla terraferma. 

Un pinguino imperatore vive mediamente 20 anni, anche se sono noti dei record di longevità di pinguini arrivati al quarantesimo anno di vita. Se sulle superfici di ghiaccio ha la caratteristica e buffa andatura che lo contraddistingue, in mare, grazie alla forma idrodinamica, “vola” letteralmente sott’acqua a una velocità di 40 km/h, immergendosi anche a profondità molto elevate e restando in apnea per 20 minuti. Alcuni studi hanno seguito i pinguini imperatori durante le immersioni di pesca e hanno registrato una profondità record di addirittura 500 metri. 

LE MINACCE

La popolazione del pinguino imperatore si è ridotta molto negli ultimi decenni: a Pointe G. il numero degli esemplari sembrerebbe addirittura diminuito del 50% negli anni passati; la situazione però, dagli anni 70 ad oggi, sembra seguire un lento ma continuo miglioramento. I rischi per questa specie sono principalmente costituiti dagli effetti del cambiamento climatico come lo scioglimento dei ghiacciai e la conseguente riduzione della banchisa. 

I cambiamenti climatici e la riduzione delle superfici di ghiaccio minacciano la sopravvivenza delle colonie e spingono i giovani pinguini prima del tempo ad affrontare il mare ed i predatori. La crisi climatica in Antartide ha un effetto dirompente anche sui banchi di krill, la fonte di cibo primaria non solo per i pinguini, ma per molte specie antartiche. 

COSA FA IL WWF

Ci occupiamo della crisi del clima sin dagli anni ’90 partecipando al dibattito internazionale e promuovendo le politiche energetiche basate su ricerca ed utilizzo di energie rinnovabili: solo così è possibile limitare i danni causati dal surriscaldamento globale. Il nostro impegno in favore dell’Antartide passa attraverso la promozione di una rete di aree marine protette, lo sviluppo di progetti di pesca sostenibile e la lotta per la riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici. Infatti il sistema più efficace per assicurare un futuro alle specie minacciate dal surriscaldamento globale è preservare le condizioni dell’habitat in cui vivono.  

Il nostro programma mira a tutelare, gestire correttamente e ripristinare la biodiversità nell’ambiente antartico affrontando tre temi fondamentali: 

  • La protezione delle risorse e della biodiversità nella regione antartica; 
  • La riduzione degli effetti di attività antropiche come la pesca intensiva e l’inquinamento delle acque marine; 
  • Il ripristino delle specie e degli ecosistemi minacciati. 
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.