Percorrendo la stretta stradina in selciato si giungerà fin giù ai bagni della Regina Giovanna, tra resti archeologici, uliveti e macchia mediterranea; sarà possibile conoscere la storia del sito naturale, strategico per il passaggio dell’avifauna migratoria, e si effettuerà la pulizia dei rifiuti lasciati dall’uomo e portati dalle onde del mare.
I volontari riceveranno il KIT di Ripartyamo con tshirt, cappellino, guanti, string-bag e sacchetti per l’indifferenziata!