Nell’ambiente marino si accumula ogni tipo di rifiuto molti dei quali non sono metabolizzabili dai sistemi naturali e le plastiche ne sono un esempio emblematico. Sono stati trovati rifiuti in tutti gli ambienti marini: spiagge, fondali bassi e profondi, superficie del mare e in tutta la colonna d’acqua.
Secondo l’ultima indagine di Beach Litter 2023 nei litorali italiani c’è una media di 961 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, di cui il 72,5% è composto da plastica. La spiaggia di Scivu, così come tante altre, anche a causa delle mareggiate invernali presenta ancora molti rifiuti che ne danneggiano il delicato ambiente dove ancora oggi nidifica la Caretta caretta.
Dobbiamo difendere e tutelare le nostre coste! Grazie al sostengo del Banco di Sardegna, anche quest’anno ci attiveremo concretamente organizzando l’11 giugno la pulizia del litorale all’interno dell’Oasi affiliata WWF di Scivu.
Vieni a pulire con noi, mettiamo in sicurezza queste aree e sensibilizziamo tutte le persone che le frequentano!