Dal 25 al 27 febbraio, Roma (presso la sede FAO) ospiterà le sessioni supplementari della COP16 della Convenzione sulla Diversità Biologica. La COP16 ha come obiettivo centrale il rafforzamento dell’implementazione del Quadro Globale per la Biodiversità di Kunming Montreal (KMGBF), l’agenda globale dell’ONU che definisce 23 target per fermare e invertire la perdita di natura entro il 2030. In vista di questo importante appuntamento il WWF Italia organizza un media brief su Zoom mercoledì 19 febbraio alle ore 15,30.
Perché è importante
A Roma, le Parti dovranno raggiungere un accordo in merito alle decisioni riguardanti la mobilitazione delle risorse finanziarie per la biodiversità e il quadro di monitoraggio del KMGBF.
Mobilitare risorse finanziarie per la biodiversità, in particolare a favore dei Paesi in via di sviluppo, è
condizione essenziale per affrontare gli squilibri economici, sociali ed ecologici tra Nord e Sud del mondo. Per raggiungere questi obiettivi è indispensabile superare le divergenze esistenti affinché alla COP16 di Roma vengano adottate decisioni volte a colmare l’enorme gap finanziario per la biodiversità.
Durante il media briefing verranno presentate le proposte del WWF per la prossima COP16 e verranno lanciati due diversi appelli: il primo è stato sottoscritto da alcune aziende partner del WWF Italia affinché venga rafforzata l’alleanza tra istituzioni, società civile e imprese per il raggiungimento degli obiettivi del KMGBF. Il secondo appello ha visto l’adesione di numerose organizzazioni della società civile operanti nei settori della cooperazione internazionale, della tutela ambientale e dell’inclusione sociale che si sono unite nella richiesta di “Fare Pace con la Natura” alla COP16 di Roma.
Al media briefing parteciperanno:
Isabella Pratesi, Direttrice Conservazione, WWF Italia
Dante Caserta, Responsabile Affari Legali e Istituzionali, WWF Italia
Bernardo Tarantino, International and EU Institutional Affairs Specialist
Per i giornalisti
Qui il link per accedere su Zoom.
Qui quello per registrarsi.