Invito stampa webinar sui possibili benefici del fotovoltaico per la biodiversità

L'appuntamento è per martedì 4 febbraio alle 11,30. Per partecipare è necessario iscriversi al link Zoom contenuto nel comunicato

Martedì 4 febbraio alle ore 11,30, il WWF Italia organizza un webinar su Zoom di presentazione del report “Un’energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la biodiversità” realizzato da Valerio Renzoni, entomologo e coordinatore Clima ed Energia di WWF Young, la community dei giovani del WWF Italia. 

Lo studio evidenzia come il fotovoltaico sia una tecnologia energetica che, se gestita correttamente, può portare numerosi benefici alla biodiversità dei territori coinvolti, contribuendo a una produzione di energia compatibile con la salvaguardia della natura. Nello specifico vengono analizzati i benefici che il fotovoltaico produce per le piante, gli insetti impollinatori, la fauna, il suolo e i piccoli vertebrati. Il report rientra nell’impegno del WWF nel denunciare il binomio tra cambiamento climatico e perdita di biodiversità e nel chiedere l’accelerazione verso una transizione energetica vantaggiosa per tutti.  

Al webinar del 4 febbraio su Zoom interverranno:  

  • Valerio Renzoni, Coordinatore Clima ed Energia di WWF Young ed entomologo 
  • Marco Galaverni, Direttore Programma e Oasi WWF Italia 
  • Attilio Piattelli, Presidente del Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) 
  • Introduce e coordina: Mariagrazia Midulla, Responsabile Clima ed Energia del WWF Italia.

Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.