La Partnership
UniCredit è al fianco del WWF in Italia per la tutela del Mar Mediterraneo grazie a due suoi prodotti finanziari. Si apre quindi un nuovo capitolo per questa collaborazione, orientata fino ad oggi a sostenere le Oasi WWF.
UniCredit sosterrà le attività WWF per la salvaguardia del Mediterraneo attraverso la carta di credito UniCreditCard Flexia WWF e la prepagata con IBAN Genius Card WWF, che avranno un nuovo layout dedicato a due degli animali più rappresentativi dell’habitat Mediterraneo, la tartaruga marina Caretta caretta e il delfino.


Un supporto a tutela del Mediterraneo
Il supporto di UniCredit e la scelta dei suoi clienti aiuteranno il WWF a portare avanti tutte le attività per la tutela del Mar Mediterraneo, tra cui:
- azioni per la tutela di specie ed habitat, grazie ai Centri di Recupero Tartarughe Marine e alla rete di Aree Marine Protette, tra cui il Santuario Pelagos nato nel 1999 per la tutela dei cetacei;
- iniziative per ridurre gli impatti antropici su mare e coste connessi ad abusivismo e inquinamento grazie all’attività del proprio ufficio legale;
- azioni tese a promuovere un modello di pesca e consumo sostenibile di pescato per contrastare il sovrasfruttamento degli stock ittici.