Fascination of Plants Day 2024

Nel mese di Maggio 2024, si terrà la settima edizione del “Fascination of Plants Day” FoPD 2024 (https://plantday18may.org). Si tratta di un’iniziativa internazionale lanciata da EPSO (European Plant Science Organization) con l’obiettivo di presentare al grande pubblico la bellezza del mondo vegetale, sottolineare l’importanza delle piante per la società e migliorare la visibilità della ricerca scientifica che viene svolta in ambito vegetale.
Il WWF Foggia insieme alla Società Botanica Italiana e il Centro Studi Naturalistici ONLUS presso il Museo di Storia Naturale di Foggia organizzeranno tre giorni di eventi dal 17 al 19 maggio dedicati alla conoscenza e valorizzazione dei beni ambientali. L’obiettivo, grazie agli interventi dei naturalisti, botanici ed economisti, è quello di presentare una nuova visione del territorio sia attraverso la scoperta degli ecosistemi presenti che dei servizi ecosistemici che essi offrono ai suoi abitanti. Domenica 19 sarà effettuata un’escursione naturalistica nel Parco Naturale Regionale del Bosco Incoronata.
https://fb.me/e/b6P6EOoOG

PROGRAMMA

VENERDI 17 MAGGIO h. 17.00
Saluti
Introduzione
Presidente WWF Foggia – Maurizio Marrese

“Puglia, La terra delle querci: descrizione, storia, valore, problemi di conservazione.
Presentazione del libro a cura dell’autore Antonio Sigismondi

“Gli Alberi Monumentali della Provincia di Foggia”
a cura di Matteo Caldarella

INTERVENTI PROGRAMMATI E DEL PUBBLICO

SABATO 18 MAGGIO h. 17.00
Saluti
Introduzione
Curatore del Museo di Storia Naturale (Rizzi o Gioiosa)

“Un Parco erba”: storia, vegetazione e prospettive del “Bosco Incoronata”
A cura di Maurizio Marrese

“La valorizzazione economica dei servizi ecosistemici del Bosco Incoronata”
A cura di Carlo Russo

INTERVENTI PROGRAMMATI E DEL PUBBLICO

DOMENICA 19 MAGGIO h.10.00

Escursione
Escursione nel Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata
a cura del WWF Foggia e Centro Studi Naturalistici ONLUS

Iscriviti all'evento

Dichiaro di essere
Per tutte le informazioni relative alla partecipazione dei minorenni all'attività (quali moduli autorizzativi, necessità di presenza dei genitori etc) far riferimento ai dettagli dell'attività e per qualsiasi dubbio contattare gli organizzatori

Scopri dove si è tenuto l’evento

Eventi a
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.