Esplora uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi dei Campi Flegrei con un’esperienza che unisce natura, storia e sapori unici. L’Oasi WWF Cratere degli Astroni, un’antica riserva di caccia reale trasformata in paradiso naturalistico, e le Cantine Astroni, cuore pulsante della tradizione enologica della zona, aprono le porte a un viaggio che ti lascerà senza parole.
Vivi una giornata immersiva tra i sentieri del cratere vulcanico e le terre dove il fuoco incontra il mare. Scopri la bellezza incontaminata della Riserva Naturale e lasciati conquistare dai sapori dei vini campani in una cornice mozzafiato.
PROGRAMMA
Ore 10: escursione nella Riserva Naturale WWF Cratere degli Astroni
Esplorazione del suggestivo sentiero Borbonico, fino al cuore del cratere.
Visita ai principali punti di interesse naturali e storici:
Sentiero Scalinato (200 gradini, 90 m di dislivello)
Sito Idrotermale e laghi vulcanici
Cofaniello Grande e Vaccheria
Conclusione con risalita tramite navetta fino al punto di partenza.
Ore 12: visita e degustazione alle Cantine Astroni
Visita guidata dei vigneti con vista mozzafiato sul cratere degli Astroni dall’alto.
Esplorazione delle sale vinicole e dello storico della cantina.
Degustazione di 3 vini selezionati (Astro – Spumante di Falanghina Campi Flegrei DOP, Colle Imperatrice – Campi Flegrei DOP Falanghina, Colle Rotondella – Campi Flegrei DOP Piedirosso).
Pranzo completo in cantina (antipasto, primo e secondo piatto).
Lunghezza Percorso: circa 2,5 km
Livello di Difficoltà: Escursionistico (non adatto a persone con mobilità ridotta).
Quando: 8 giugno, 12 luglio e 18 ottobre 2025
Per chi: esperienza consigliata ai maggiori di 14 anni.
Prenotazioni: iniziativa a numero chiuso, prenotazione obbligatoria entro 3 giorni prima dell’evento scrivendo a visite@cantineastroni.com
o chiamando al numero +393501690363
Quanto costa: 50 € adulti, 20 € bambini da 6 a 17 anni. Include visita alla Riserva, visita in cantina, degustazione e pranzo completo.
Altre informazioni: l’Oasi resta chiusa in caso di vento, pioggia e/o allerta meteo. Il percorso è ti tipo escursionistico con dislivelli, informati prima di prenotare.