ANIMALIA si comporrà di due momenti: “Attori in Oasi” e l’intervento sulla Fauna Selvatica curato da Francesca Vercillo, responsabile del Centro di recupero per animali selvatici regionale WildUmbria.
In occasione della Giornata delle Oasi 2024, martedì 21 maggio, presso l’ Oasi Affiliata Wwf La Malcontenta e il Lupo sarà possibile partecipare al primo appuntamento chiamato “Attori in Oasi”: l’Oasi apre agli attori.
Attraverso la recitazione nelle sue molteplici forme e tecniche si parlerà di biodiversità e fauna.In questo primo appuntamento di “Attori in Oasi” sarà possibile assistere a “UNA FAVOLA ECOLOGICA”, lettura teatrale a cura di Isola di Confine, diretta da Valerio Apice.
Alle 17:00 si apre la giornata con l’intervento a cura di Francesca Vercillo, dove si parlerà del CENTRO DI RECUPERO PER ANIMALI SELVATICI regionale WildUmbria.
L’intervento tratterà dell’attività del Centro di recupero e di come comportarsi nel caso in cui un cittadino incontri un animale selvatico ferito o in difficoltà.
La Giornata delle Oasi è realizzata grazie al supporto de’ La Banca della Calce, una realtà importante ed affascinante che si occupa di promuovere l’ edilizia fatta con materiali della tradizione, un’edilizia più sana e robusta ed in armonia con l’ambiente. I partecipanti all’evento avranno modo di conoscere anche questa realtà.
Visitate il sito internet dell’Oasi Affiliata Wwf La Malcontenta e il Lupo alla pagina dedicata agli eventi per avere maggiori informazioni sul programma e sui protagonisti della giornata:
https://www.lamalcontentaeillupo.com/corsi-masterclass
L’evento è gratuito.
La prenotazione va effettuata entro domenica 19 maggio 2024.
In tutta l’area della riserva naturale non è possibile, introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione.
COME ARRIVARE:
Per chi proviene da Nord o da Sud uscita Ponterio della statale E-45 per poi proseguire in direzione Orvieto (SS448), e svoltare seguendo le indicazioni Porchiano – Asproli.
Se il vostro navigatore cerca di farvi prendere strade di breccia o di terra battuta, non prendetele. Seguite sempre e solo la strada asfaltata principale ed i cartelli stradali che indicano Porchiano ed Asproli.
Contattateci per qualsiasi dubbio o indicazione: info@lamalcontentaeillupo.com