Visita guidata naturalistica. A cavallo tra ottobre e novembre i boschi appenninici si colorano di una tavolozza policroma. I mille colori rivelano la biodiversità solitamente nascosta di decine e decine di specie di alberi e arbusti. Percorso senza difficoltà particolari, accessibile anche a bambini (da 6 anni in su) richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi). Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l’app iNaturalist.
Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone.
Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato