Il litorale di Baia del Re è uno dei pochi tratti di arenile ove si possono ancora osservare rare specie vegetali, quasi completamente scomparse lungo la costa marchigiana. Tali ambienti ospitano anche una caratteristica piccola fauna, adattata all’habitat dunale.
La pulizia della zona non può essere effettuata con mezzi meccanici, che asporterebbero le scarse piante rimaste e modificherebbero l’assetto naturale della duna, impartendo il colpo di grazia a questo habitat già a rischio di sopravvivenza.
La pulizia a mano richiede l’intervento di molte persone che pazientemente liberino la duna dai rifiuti, in particolare quelli dispersi tra le piante.
Pertanto si invitano tutti i cittadini interessati alle tematiche naturalistiche ad offrire il loro aiuto per la raccolta a mano dei rifiuti arenati sulla spiaggia di Baia del Re.
![](https://www.wwf.it/uploads/Locandina-Rete-Urban-Nature-BAIA-DEL-RE-724x1024.jpg)