Overview
Il Mediterraneo rappresenta uno dei posti più pericolosi del pianeta per squali e razze, almeno la metà delle specie che lo popolano rischia di estinguersi. La minaccia più grande alla loro sopravvivenza è la cattura accidentale da parte degli attrezzi da pesca, calati in mare per pescare altre specie.
Le specie di squali e razze attualmente protette in Mediterraneo sono 24 e se catturate in maniera accidentale, devono essere rilasciate. Ma la legislazione non sempre è nota a chi per primo deve rispettarla, i pescatori, ma anche i commercianti e i comuni cittadini.
Spesso accade quindi che anche squali protetti pescati involontariamente vengono introdotti nel mercato, etichettati in modo scorretto o venduti illegalmente, alimentando così il fenomeno conosciuto come frode alimentare.
Nonostante la gravità del problema, dati quantitativi sulle catture accidentali sono , sono scarsi o inesistenti e non esiste ad oggi un appropriato programma di monitoraggio nel Mediterraneo che fornisca informazioni dettagliate sullo stato delle popolazioni di squali e razze, sui tassi di cattura accidentale e sul fenomeno di frode alimentare.
Obiettivi
Obiettivo generale dei progetti Safesharks (2017-2020) e Medbyatch (2020-2022) è quello di incrementare le conoscenze sul bycatch e ridurre le catture accidentali di specie vulnerabili nel Mediterraneo.
Nello specifico:
- aumentare la conoscenza sul fenomeno della cattura accidentale di squali e razze;
- individuare insieme ai pescatori migliori pratiche di rilascio degli squali per migliorare la sopravvivenza dopo la cattura e il conseguente rilascio;
- valutare il fenomeno della frode alimentare;
- Identificare soluzioni e buone pratiche per ridurre le catture accidentali
- rendere prioritario a livello Mediterraneo e di istituzioni nazionali la gestione e la creazione di misure di conservazione appropriate per combattere il fenomeno della pesca accidentale di specie vulnerabili
Info di progetto
Dove: Mediterraneo
Habitat: mare
Specie: squali e razze
Leggi i nostri report:
Partner
Birdlife/Lipu, COISPA,Medasset, Accobams, RACSPA, GFCM, IUCN, WWF