Torre Flavia
Scopri di più sul territorio. Ascolta.

Torre Flavia e il suo ecosistema

La tutela del Fratino
Listen here for more.

Torre Flavia and its ecosystem

The protection of the Kentish plover
Su queste spiagge vive e nidifica il Fratino, una specie in pericolo in Italia. La sua alimentazione è direttamente collegata alle zone costiere di acqua bassa dove trova piccoli molluschi o insetti di cui cibarsi. Il periodo di nidificazione va da marzo a luglio. Solitamente, depone tre uova dalla colorazione particolarmente mimetica in un piccolo nido scavato direttamente sulla sabbia. La sua sopravvivenza è fortemente minacciata dalla distruzione e manomissione dell’ambiente dunale.
IL PROGETTO
L’intervento, parte del progetto “Ricostruiamo la natura”, consiste nella delimitazione dei settori dunali con presenza potenziale o effettiva di nidi di caradridi per circa 350 m, attraverso l’utilizzo del sistema palo-corda.
INTERVENTO DI RIQUALIFICA E TUTELA. BENEFICI ATTESI |
|
---|---|
![]() |
Tutela di aree di nidificazione del Fratino |
![]() |
Protezione dell’ecosistema dunale |
![]() |
Tutela del suolo |
Per favorire un accesso controllato al sito è stata inoltre installata una passerella, corredata con pannellistica informativa, esplicativa degli habitat e delle specie presenti.
Inoltre, l’area verrà dotata di ulteriori strutture mobili quali due altane per la supervisione della spiaggia e dei nidi di fratino. L’attività di sorveglianza ai nidi di fratino a carattere volontario avviene grazie al coordinamento di un nutrito numero di gruppi che si prestano per svolgere il controllo. A supporto dell’azione, il progetto fornisce pettorine di riconoscimento e altri materiali funzionali
Ricostruiamo la natura
“Ricostruiamo la natura” è la macro attività di Ri-Party-Amo che interviene con progetti di ricostruzione degli ambienti naturali. Il programma prevede 8 grandi opere di ripristino degli habitat attraverso rinaturazione, ripristino e tutela degli ambienti fragili per proteggere, valorizzare il territorio e per migliorare la fruibilità da parte delle comunità locali.