Marina di Ravenna

L’area di Marina di Ravenna è un vero e proprio gioiello naturalistico, caratterizzato da un affascinante mosaico di ambienti che si estendono dalla spiaggia sabbiosa e le dune, fino alle vaste pinete costiere. Questi elementi sono parte di un ecosistema delicato e fragile, tra i più soggetti a modifiche ed alterazioni da parte dell’uomo.

IL PROGETTO

Il progetto di rinaturazione si sviluppa su tre diverse aree del litorale:

All’interno delle Pinete di Casalborsetti e Lido di dante sono stati realizzati due stagni per supportare la biodiversità, in particolare le popolazioni di anfibi, tra cui il raro pelobate fosco, che a causa del cambiamento climatico e della distruzione delle aree naturali hanno sempre maggiori difficoltà a trovare habitat idonei alla riproduzione.

Presso la duna di Porto Corsini è stata realizzata una staccionata di circa 450m, a tutela del settore dunale in espansione. Questa struttura permetterà alla duna di continuare ad accrescersi verso il mare, rappresentando un habitat importante per la tutela di numerose specie e una difesa per le comunità costiere dall’erosione.

INTERVENTO DI RIQUALIFICA E TUTELA. BENEFICI ATTESI

Tutela della biodiversità.
Protezione dell’ecosistema dunale
Mitigazione rischio di erosione

Ricostruiamo la natura

“Ricostruiamo la natura” è la macro attività di Ri-Party-Amo che interviene con progetti di ricostruzione degli ambienti naturali. Il programma prevede 8 grandi opere di ripristino degli habitat attraverso rinaturazione, ripristino e tutela degli ambienti fragili per proteggere, valorizzare il territorio e per migliorare la fruibilità da parte delle comunità locali.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.