Scopri di più sul territorio. Ascolta.

Le zone umide e la vegetazione palustre

I fragili ecosistemi costieri

Il Bosco Pantano di policoro e l’impatto antropico
Listen here for more.

Wetlands and marsh vegetation

Fragile coastal ecosystems

The Bosco Pantano of Policoro and the human impact
I boschi planiziali costieri rappresentano un ecosistema di fondamentale importanza per l’equilibrio ambientale e per l’uomo. Situati nelle zone di pianura a ridosso del mare, questi ambienti unici sono caratterizzati da una ricca biodiversità, con specie vegetali e animali adattate a vivere in condizioni spesso estreme, tra la salinità del mare e l’umidità delle pianure. Purtroppo, come quasi tutti gli ecosistemi costieri, i boschi planiziali sono tra gli ecosistemi più minacciati al mondo, a causa dell’urbanizzazione e dell’agricoltura intensiva
Il progetto
Al Bosco Pantano di Policoro è stata realizzata un’importante azione di riforestazione, con la piantumazione di oltre 2000 piantine tra farnie, pioppi e frassini endemiche dell’area. Il progetto ha garantito per due anni la raccolta del seme in situ, la germinazione e la messa a dimora delle piantine.
Questo bosco rappresenta l’ultimo lembo di foresta planiziale della Basilicata ed è oggetto di studio perché potrebbe aver sviluppato tratti genetici unici, fondamentali per l’adattamento al cambiamento climatico.
INTERVENTO DI RIQUALIFICA E TUTELA. BENEFICI ATTESI |
|
---|---|
![]() |
Tutela della biodiversità. |
![]() |
Tutela del suolo |
![]() |
Adattamento e mitigazione del cambiamento climatico |
Ricostruiamo la natura
“Ricostruiamo la natura” è la macro attività di Ri-Party-Amo che interviene con progetti di ricostruzione degli ambienti naturali. Il programma prevede 8 grandi opere di ripristino degli habitat attraverso rinaturazione, ripristino e tutela degli ambienti fragili per proteggere, valorizzare il territorio e per migliorare la fruibilità da parte delle comunità locali.