San Giuliano Milanese

Le zone umide perifluviali sono ecosistemi vitali per il nostro pianeta. Questi ambienti unici, ricchi d’acqua e di vita, purificano l’acqua, proteggono la biodiversità, prevengono le inondazioni e garantiscono una risorsa idrica preziosa. Le zone umide rappresentano un elemento fondamentali per l’equilibrio della natura e per il benessere dell’uomo.

Il progetto

A San Giuliano Milanese è stata realizzata una zona umida di circa un ettaro, caratterizzata da due vasche comunicanti di diversa profondità. La circolazione dell’acqua viene regolata grazie al prelievo dalla vasca di disinfezione del vicino depuratore, per poi essere rilasciata direttamente nel fiume Lambro. In aggiunta, sono state piantate oltre 300 tra essenze arbustive e piante che, grazie ai loro fiori e frutti, costituiranno un’importante risorsa alimentare per piccoli mammiferi, uccelli e innumerevoli specie di insetti. La zona umida sarà un’area di riproduzione per gli anfibi, contribuendo così a supportare la biodiversità dell’area.

INTERVENTO DI RIQUALIFICA E TUTELA. BENEFICI ATTESI

Tutela della biodiversità.
Valorizzazione delle risorse di acqua dolce
Mitigazione del rischio idrogeologico

Ricostruiamo la natura

“Ricostruiamo la natura” è la macro attività di Ri-Party-Amo che interviene con progetti di ricostruzione degli ambienti naturali. Il programma prevede 8 grandi opere di ripristino degli habitat attraverso rinaturazione, ripristino e tutela degli ambienti fragili per proteggere, valorizzare il territorio e per migliorare la fruibilità da parte delle comunità locali.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.