Linee guida WWF su eolico off shore

Con questo documento il WWF Italia traccia le linee guida che dovrebbero essere seguite per lo sviluppo dell'eolico off shore nel nostro paese

I devastanti impatti del cambiamento climatico e il collasso della biodiversità sono le due più grandi minacce che l’uomo e la natura devono affrontare oggi e nei prossimi decenni. Queste crisi sono intrecciate e devono essere affrontate in modo sinergico, quindi le soluzioni proposte non devono entrare in conflitto tra loro.
Per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C, come stabilito dall’accordo di Parigi, l’Unione Europea deve raggiungere la neutralità climatica ben prima del 2050 (come WWF sosteniamo entro il 2040) eliminando quindi i combustibili fossili e raggiungendo al più presto un approvvigionamento energetico basato al 100% su fonti rinnovabili e sul risparmio e l’efficienza energetica.
L’energia rinnovabile offshore costituisce una parte essenziale della transizione energetica verso un’economia resiliente e completamente decarbonizzata,

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.