I devastanti impatti del cambiamento climatico e il collasso della biodiversità sono le due più grandi minacce che l’uomo e la natura devono affrontare oggi e nei prossimi decenni. Queste crisi sono intrecciate e devono essere affrontate in modo sinergico, quindi le soluzioni proposte non devono entrare in conflitto tra loro.
Per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C, come stabilito dall’accordo di Parigi, l’Unione Europea deve raggiungere la neutralità climatica ben prima del 2050 (come WWF sosteniamo entro il 2040) eliminando quindi i combustibili fossili e raggiungendo al più presto un approvvigionamento energetico basato al 100% su fonti rinnovabili e sul risparmio e l’efficienza energetica.
L’energia rinnovabile offshore costituisce una parte essenziale della transizione energetica verso un’economia resiliente e completamente decarbonizzata,