Report WWF su possibili vantaggi del fotovoltaico per la biodiversità

Lo studio analizza i benefici che questa energia, essenziale per la transizione energetica, può portare per piante, insetti e suolo

Un’energia che fa bene alla natura

E’ stato pubblicato il 4 febbraio lo studio del WWF “Un’energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la biodiversità”. Il report,  curato da Valerio Renzoni, entomologo e coordinatore Clima ed Energia di WWF YOUng, la community dei giovani del WWF Italia, contiene diverse prove di come il fotovoltaico possa contribuire ad una produzione di energia compatibile con la salvaguardia della natura. Dalle piante agli insetti impollinatori, passando per il suolo e i piccoli vertebrati. Ma i vantaggi sono tutti. Persone comprese. 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.