Tigri, pappagalli, scimmie, rinoceronti e un ornitorinco realizzati da tre artisti provenienti dal mondo dell’Urban e Street art Kraser, ReFreshInk e Orticanoodles stanno decorando i muri della sede milanese del WWF, nell’ambito di BRERART 2014, la settimana dell’arte contemporanea, per l’iniziativa Open the cages# che vede interventi artistici a soggetto naturalistico sui muri della sede milanese del WWF (giardini pubblici di Via Tommaso da Cazzaniga). I tre artisti sono stati coinvolti da Undicesima editoria e comunicazione e proseguiranno il loro lavoro fino a sabato 25 ottobre.
Il WWF Italia patrocina l’iniziativa sulla scia della campagna STOP AI CRIMINI DI NATURA lanciata proprio a Milano agli inizi di ottobre, per accende i riflettori sul prelievo illegale di risorse naturali e il contrabbando mondiale di specie animali selvatici .
Sabato pomeriggio a conclusione dell’iniziativa gli artisti racconteranno al pubblico i loro lavori, sono previste anche iniziative nella biblioteca presso la sede dalle 15.30 con video, animazione per bambini.
‘Questo progetto interessante è stato voluto dal WWF non solo per decorare e abbellire la propria sede ma anche per sensibilizzare al tema del bracconaggio e alla tutela degli animali. Per questo abbiamo cercato di utilizzare un messaggio che sia il più possibile trasversale, che sappia parlare in modo semplice sia ai più piccoli che agli adulti che possono coglierne il significato profondo, oltre a forme e armonie di colori. Come artisti di arte pubblica questa è un po’ la nostra funzione, un’arte in un contesto urbano che si rivolge al popolo portando messaggi oggettivi e con un valore e per questo quindi aderiamo con grande piacere a questa campagna del WWF’ ha dichiarato Walter Contipelli di Orticanoodles.
Paola Brambilla, delegata WWF Italia per la Lombardia: “WWF ha fatto da sempre della biodiversità una sfida anche culturale, abbracciando e promuovendo le nuove forme espressive artistiche della contemporaneità di cui riconosce l’incisività, l’efficacia e il forte messaggio di trasmissione dei valori ambientali. Open the cages# apre le gabbie in cui un modello di sviluppo sbagliato vorrebbe rinchiudere la diversità, che è diversità espressiva e biodiversità, liberando l’arte e la natura nella città.”
CAMPAGNA ‘STOP AI CRIMINI DI NATURA’
IL WWF CHIEDE IL SOSTEGNO DI TUTTI: l’invito è quello di AIUTARE le centinaia di Ranger, Guardie e volontari del WWF, attivi in Italia e nel mondo, per dotarle di attrezzature tecnologiche, medicine, fuoristrada, gps, camera-traps, binocoli, radiotrasmittenti e altri equipaggiamenti indispensabili a monitorare il territorio per sorprendere bracconieri e trafficanti.
Sul sito www.wwf/criminidinatura chiunque può INFORMARSI sul fenomeno e SOSTENERE la campagna del WWF con una donazione libera; DIFFONDERE a sua volta le informazioni e SOTTOSCRIVERE la PETIZIONE “Sanzioni più severe contro chi uccide specie selvatiche”.
Per sostenere la Campagna è attivo anche il NUMERO VERDE 800.990099