Pandanews

Addio a Stefano Rodotà, il difensore dei beni comuni

Stefano Rodotà non è stato solo il difensore della Costituzione e dei diritti: è stato anche un giurista che ha lavorato con forza e determinazione all’affermazione in Italia del concetto giuridico di bene comune, una categoria intimamente connessa…

Stefano Rodotà non è stato solo il difensore della Costituzione e dei diritti: è stato anche un giurista che ha lavorato con forza e determinazione all’affermazione in Italia del concetto giuridico di bene comune, una categoria intimamente connessa con la difesa del nostro Capitale Naturale e dei nostri tesori ambientali.
“Se oggi il concetto di bene comune è entrato nel dibattito pubblico ed è progressivamente diventato un patrimonio della coscienza collettiva della nostra società, come ha dimostrato il successo del referendum per l’Acqua pubblica, lo dobbiamo soprattutto allo straordinario lavoro del professor Rodotà che ha fornito a tutti noi che difendiamo l’ambiente e il diritto delle future generazione ad avere almeno “tanta natura” quanta ne abbiamo avuta noi, strumenti giuridici solidi ed efficaci”, Spiega la presidente del WWF Italia Donatella Bianchi ricordando anche l’impegno del professore nel referndum in cui 27 milioni di italiani affermarono il principio dell’acqua come bene comune.
Per ricordare Stefano Rodotà il WWF ha deciso di pubblicare sui propri canali un video in cui il professor parla del concetto di beni comuni in relazione alle aree protette in occasione di una iniziativa organizzata a Fontecchio organizzata da Mountain Wilderness, WWF, Italia Nostra, Federazione ProNatura, CTS, LIPU, Touring Club Italiano e FAI in collaborazione con il Comune di Fontecchio per contribuire a rilanciare con forza il ruolo centrale e strategico dei parchi e delle aree protette.
“C’è una relazione fra il parco e una serie di diritti fondamentali delle persone, da quelli che riguardano la tutela dell’ambiente, da quelli che riguardano la salute delle persone da quelli che riguardano il modo in cui ciascuno di noi costruisce la propria personalità… Una delle caratteristica del bene comune è quella di ritenere che esistono dei beni ai quali possiamo accedere senza la mediazione del denaro, e quindi sono dei beni che in qualche modo individuano il nostro modo di essere cittadini”. Un breve estratto dal video inviato dal professor Stefano Rodotà a Fontecchio, che potere guardare qui in versione integrale.

 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.