Pandanews

Dato alle fiamme uno dei capanni dell'Oasi dei Variconi

L'aera è interessata da un progetto di recupero e valorizzazione che coinvolge WWF Italia, Jova Beach Party e Intesa San Paolo

A Castel Volturno (Caserta)

Amara sorpresa ieri mattina: uno dei tre capanni di avvistamento realizzati nell’Oasi dei Variconi a Castel Volturno (CE) è stato trovato in cenere. Ignoti hanno voluto lasciare la loro impronta di morte contro chi lavora per la vita e per il futuro. L’area è infatti interessata dall’iniziativa Ri-Party-Amo, nata dalla collaborazione tra WWF, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party per ripristinare e tutelare gli ambienti fragili.

Era tutto pronto per l’inaugurazione, che sarebbe dovuta avvenire tra poco più di un mese. Per chiudere finalmente una storia di illegalità e voltare definitivamente pagina, valorizzando un’area dal grande valore naturalistico e dalla chiara vocazione ecoturistica.

Il capanno prima dell’atto vandalico

L’impegno del WWF con il comune e l’ente gestore

“Il WWF , con i suoi volontari, esperti biologi, ornitologi e guardie sarà ancora al fianco del Comune, dell’Ente Riserva e delle tante associazioni che gravitano sul territorio – ha dichiarato Raffaele Lauria, Delegato Regionale Campania del WWF – per saldare ancora di più il distacco col passato che vedeva quelle aree preda della speculazione edilizia e dell’illegalità. L’azione di promozione dei Variconi, lo sforzo per rendere sempre più noti e conosciuti i valori naturalistici che preserva, continuerà. Per rendere più fruibile l’area in sicurezza e con la piena partecipazione della comunità scientifica e la cittadinanza”.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.