I rifiuti contenevano anche amianto
Le Guardie Giurate del WWF – nucleo provinciale di Caserta, hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva di rifiuti di ogni genere, tra cui il pericoloso amianto, anche sbriciolato e dunque estremamente pericoloso. Siamo nel Comune di Mondragone (Caserta) a due passi dagli scavi archeologici dell’Appia Antica e vicino a meravigliose ville romane. Un grazie particolare all’ambientalista Alessandro Longo, simpatizzante del WWF, che è stato il primo a individuare il sito e a segnalare la situazione alle Guardie volontarie dell’Associazione.

“Stiamo lavorando per riuscire a far bonificare tutta l’area – spiega Alessandro Gatto, coordinatore regionale delle Guardie WWF in Campania – perché il sito è di grandissima importanza naturalistica, storica ed archeologica. Con l’arrivo del caldo poi il rischio è che tutto venga dato alle fiamme, con conseguenze gravissime per la salute umana e dell’ambiente. In un altro sito di Mondragone le Guardie WWF hanno addirittura scoperto un cimitero di auto tagliate e abbandonate in un corso d’acqua chiamato “Fosso Riccio”.
