Stava dando fuoco ai rifiuti quando è stato sorpreso dai volontari della vigilanza ambientale WWF nucleo Caserta e denunciato ai carabinieri della stazione di Cancello ed Arnone. È successo verso le 7 in via Salomone, dove un uomo sversava materiale plastico e ferroso in un terreno per poi disfarsene dando fuoco ai rifiuti, alimentando sempre di più le fiamme con maggiori ‘carichi’.
Gli uomini del WWF lo hanno bloccato, provvedendo poi a chiedere l’ausilio della polizia giudiziaria e a denunciare l’uomo alla Procura di Santa Maria Capua Vetere per i reati di smaltimento illecito di rifiuti e danneggiamento. Le fiamme sono state poi domate dai vigili del fuoco del distaccamento di Mondragone che hanno scongiurato il peggio per i residenti di un agglomerato di immobili in prossimità dell’area interessata dal rogo.
“Da oltre 30 anni denunciamo questa situazione, la chiamano terra dei fuochi ma io vorrei dire terra dei veleni – ha detto Alessandro Gatto, Coordinatore Vigilanza ambientale WWF Campania – per la quantità di veleni sversata illegalmente e che va a contaminare, terra, aria, falde . Ci appelliemo agli amministratori pubblici: queste terre contaminate dai rifiuti vanno bonificate al più presto. Perché la salute del nostro ambiente è indissolubilmente legata a quella dell’essere umano. Chiediamo alle istituzioni, ai sindaci,alla Regione Campania di risolvere questo drammatico problema ambientale, in particolare tra le province di Napoli e Caserta”.