Pandanews

Processo per il poligono di Quirra in Sardegna: WWF parte civile

Il WWF si è presentato come parte civile al processo per omissione di cautele  sul poligono sperimentale di addestramento interforze “Salto di Quirra” (Sardegna) che si avvia oggi al tribunale di Lanusei, perché anche l’inquinamento ambientale è un…

Il WWF si è presentato come parte civile al processo per omissione di cautele  sul poligono sperimentale di addestramento interforze “Salto di Quirra” (Sardegna) che si avvia oggi al tribunale di Lanusei, perché anche l’inquinamento ambientale è un crimine di natura che va fermato come sottolinea il WWF con la campagna ora in corso STOP AI CRIMINI DI NATURA.

Il poligono con i suoi 120 chilometri quadrati di estensione è la più importante base europea per l’addestramento militare e per la sperimentazione di nuove armi.  
Nel gennaio del 2011 la magistratura ha aperto una inchiesta sui ripetuti casi di linfomi, leucemie e altre patologie tumorali tra i militari, i lavoratori civili della base, i pastori che possedevano allevamenti nell’area del poligono e gli abitanti dei centri vicini.
Le indagini hanno portato anche alla luce svariati casi di bestiame nato con mostruose malformazioni, nonché la terribile scoperta che il poligono è stato, per anni, utilizzato come una vera e propria discarica di materiale militare, che potrebbe anche contenere uranio impoverito; il tutto sepolto sotto una superficie apparentemente incontaminata o negli abissi di quel mare cristallino che il mondo ci invidia, ricorda il WWF nel dossier ‘Natura connection crimini contro la natura in Italia e nel mondo’ 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.