Pandanews

Progetto fari: dalla consultazione pubblica ai bandi

L’Agenzia del Demanio, di concerto con il Ministero della Difesa e gli Enti territoriali interessati, ha lanciato lo scorso 10 giugno 2015 il progetto “Valore Paese – FARI”, proponendo al mercato beni di proprietà dello Stato situati in…

L’Agenzia del Demanio, di concerto con il Ministero della Difesa e gli Enti territoriali interessati, ha lanciato lo scorso 10 giugno 2015 il progetto “Valore Paese – FARI”, proponendo al mercato beni di proprietà dello Stato situati in contesti di assoluta bellezza e carichi di suggestione. L’obiettivo principale dell’iniziativa è valorizzare 11 fari, situati in Toscana, Campania, Puglia e Sicilia, recuperarli e riutilizzarli a fini non solo turistico-ricettivi, ma soprattutto sottrarli al degrado ed avviarli ad un percorso di rinascita.

“Progetto Fari: dalla Consultazione Pubblica ai Bandi”
INVITO STAMPA
mercoledì 30 settembre 2015 dalle ore 15.00 alle ore 16.30
conferenza stampa presso la sala “Teatro del Mare”, Salone Nautico di Genova

15.00    Registrazione ospiti
15.15    Benvenuto

  • Anton Francesco Albertoni       Presidente, Saloni Nautici
  • Carlo Emilio Croce                     Presidente, Federazione Italiana Vela

 15.30    Introduce Donatella Bianchi      Madrina del Progetto e Presidente WWF Italia
            Intervengono:

  • Roberto Reggi                             Direttore, Agenzia del Demanio
  • Lamberto Mancini                      Direttore Generale, Touring Club Italiano
  • Giorgio Palmucci                         Presidente, AICA (Ass. Italiana Confindustria Alberghi)
  • Antonio Gaudioso                       Segretario Generale, Cittadinanzattiva 

concludono:

  • Roberta Pinotti                            Ministro, Ministero della Difesa
  • Graziano Delrio                        – Ministro, Ministero delle Infrastrutture

Per confermare la partecipazione: dg.relazionimedia@agenziademanio.it  – 06/42367638
 

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.