Pandanews

TEDxWWF lunedi 13 ottobre, i guru della sostenibilità

Bruxelles ospiterà la conferenza di fama mondiale TEDxWWF sul tema ‘One Planet Living’, lunedi 13 ottobre 2014 TEDxWWF (dalle 18.00 alle 20.00),  un evento non-profit che permette lo scambio di idee innovative e sostenibili per  la comunità internazionale…

Bruxelles ospiterà la conferenza di fama mondiale TEDxWWF sul tema ‘One Planet Living’, lunedi 13 ottobre 2014 TEDxWWF (dalle 18.00 alle 20.00),  un evento non-profit che permette lo scambio di idee innovative e sostenibili per  la comunità internazionale che può essere seguito in diretta dal sito  http://tedxwwf.com/brussels/.

La TEDxWWF si basa sulle conferenze internazionali TED dedicate a “idee che vale la pena diffondere”. Mentre l’umanità continua ad utilizzare più risorse di quanto la Terra possa ricostituire, ‘One Planet Living’ WWF si concentra sui modi in cui possiamo vivere e lavorare senza esercitare eccessive pressioni  sui sistemi naturali.
Questa conferenza TEDxWWF è un promemoria che ci indica come esistano idee sostenibili e le soluzioni siano portata di mano.

La conferenza è programmata in un momento cruciale per l’Europa, quando la nuova Commissione europea è sul punto di modificare le politiche di crescita economica fallimentari del passato e sarà  ospitata dal WWF alla presenza di SAR la Principessa Laurentien dei Paesi Bassi.

La lista dei relatori include:
Tony Juniper, biologo della conservazione, attivista e scrittore (l’ultimo suo libro è “What Has Nature Ever Done for Us?” dedicato al ruolo centrale della natura nell’economia che condividerà appunto la sua visione di un mondo in cui l’economia   è interamente controllata dell’ecologia e non viceversa;
Helen Slottje, avvocata e vincitrice del Goldman Environmental Prize 2014 per il Nord America (l’importante premio internazionale equivalente ad un Nobel per l’attivismo sociale e ambientale), per la sua campagna contro il  fracking nello stato di New York;
George Marshall, co-fondatore della Climate Outreach Information Network,  che ha sviluppato teorie sul perché i nostri cervelli sono settati per ignorare le minacce ambientali.

Sudhanshu Sarronwala, direttore esecutivo, Comunicazione e Marketing del WWF Internazionale ha detto: “TEDxWWF è un evento importante, che riunisce esperti locali e globali da una serie di discipline e campi, che si impegnano a promuovere una vita sostenibile come  modo di vita.”

Tony Long, direttore dell’Ufficio per la politica europea del WWF, dice: “Vivere con le risorse di un solo pianeta è l’ultima sfida che deve affrontare l’umanità. Ci sono soluzioni disponibili per farlo. I relatori con le loro ispirazioni ci aiuteranno a indicare la via da seguire per mantenere vivo l’ottimismo ed essere attori del cambiamento. “

Il Living Planet Report del WWF, l’ autorevole rapporto internazionale alla sua decima edizione, è stato reso noto il 30 settembre scorso, e ha mostrato che tutti i 27 paesi dell’Unione Europea analizzati vivono oltre i limiti sostenibili. Questo significa che si affidano pesantemente sulle risorse naturali di altri paesi. L’equivalente di 2,6 pianeti sarebbero necessarie se tutti nel mondo vivessero come un cittadino medio europeo.

TEDxWWF si svolgerà presso la Rappresentanza dello Stato Libero di Baviera a Bruxelles il Lunedi 13 ottobre.
Per seguire la diretta streaming  in inglese TEDxWWF il 13 ottobre dalle ore 18 vai su www.tedxwwf.com.

TEDxWWF a Bruxelles è organizzata con il generoso sostegno della Rappresentanza dello Stato Libero di Baviera, Hotel Thon Brussels, Yingli Solar, Exki,, Abbit Meeting Innovazione, Strategie Suono e Exki.

La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.