Autore: admin

Articolo

Nuovi parcheggi a Como? Il WWF regionale si oppone

“La compromissione di un pregevole viale alberato, un aumento del traffico veicolare privato in una zona già congestionata, che provocherebbe un aumento dell’inquinamento atmosferico e delle problematiche di salute per la cittadinanza”. Gli ambientalisti del WWF di Como…

Scopri di più
Articolo

Salvare i cetacei dalle catture accidentali si puo’

Ogni anno, nel mondo oltre 300.000 cetacei rimangono impigliati in attrezzature da pesca non selettive come le reti da posta e muoiono nell’impossibilità di tornare in superficie per respirare. In occasione della Giornata internazionale per la diversità biologica, WWF…

Scopri di più
Articolo

Il valore della natura al centro per il nostro futuro

“Il capitale umano e il capitale naturale sono strettamente legati fra di loro: gli effetti che possiamo provocare indebolendo e distruggendo il capitale naturale possono essere devastanti per l’umanità. È fondamentale costruire una nuova narrazione dell’economia: l’immagine dell’homo…

Scopri di più
Articolo

One million ponds: i primi risultati

Grazie all’interessamento dei volontari del WWF Abruzzo montano e alla collaborazione mostrata dai proprietari dei terreni e da alcune istituzioni, è stata proposta la costituzione di un’oasi faunistica per tutelare la piccola zona umida di Massa D’Albe in…

Scopri di più
Articolo

L’agricoltura che protegge la biodiversità

“Gli agricoltori possono svolgere un ruolo determinante nella conversione ecologica del Paese, essere custodi della biodiversità garantendo e promuovendo la resilienza dei sistemi naturali nelle aree di maggior pregio tutelate dall’Europa grazie all’utilizzo ottimale dei Fondi della PAC…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.