Autore: admin

Articolo

Dossier sulla collina dei veleni ad Amantea

Questa parte di consulenza tecnica,rocura di Paola,maggio 2009, conferma l’esistenza di un eccesso statisticamente significativo di mortalità nell’area del distretto sanitario di Amantea rispetto al restante territorio regionale, in particolare nei comuni di Serra d’Aiello, Amantea, Cleto e…

Scopri di più
Articolo

Dossier sulle navi dei veleni in Calabria

L’affondamento della “Rosso” motonave arenatasa il 14 dicembre del 1990 in Calabria, nel tratto costiero compreso tra Amantea e Campora San Giovanni. La procura di Paola ha riaperto le indagini seguendo diverse ipotesi di reato: dal tentativo di…

Scopri di più
Articolo

Dossier sul consumo del suolo

Il consumo del suolo, è un’attività che riduce in termini qualitativi e quantitativi, i suoli, le aree libere o naturali, trasformandole. Attività irrinunciabili ed inevitabili dell’uomo, il quale ha da sempre messo in atto per nutrirsi , abitare,…

Scopri di più
Articolo

Dossier sulla biodiversità al centro del pianeta

Negli ultimi decenni una parte dell’umanità ha tratto benifici dallo sviluppo socio-economico, il quale ha causato una profonda trasformazione dei sistemi naturali ed una progressiva perdita della biodiversità del Pianeta. La pedità della biodiversità è preoccupante non solo…

Scopri di più
Articolo

Dossier sulle Oasi WWF

Le Oasi sono il progetto di conservazione di particolare importanza per il WWF Italia. Grazie alle Oasi, il WWF ha contribuito, sensibilmente, alla tutela dei luoghi, ecosistema della flora e della fauna.

Scopri di più
Articolo

Dossier sulla posizione del WWF contro la caccia

Il WWF riguardo il tema della caccia, già da molti anni ha assunto una posizione ragionevole. Le richieste del WWF mirano a raggiungere il legittimo rispetto della normativa vigente nazionale e comunitaria, piuttosto che assumere un atteggiamento radicale…

Scopri di più
Articolo

Dossier sull’architettura sostenibile

Tegole e mattoni disegnano il paesaggio dell’architettura mediterranea. Le tecniche e forme per costruire si sono distillate in secoli diedilizia, da quella spontanea delle campagne a quella monumentale, dagli edifici privati, alle grandi strutture dell’architettura pubblica. Quella del…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.