Autore: admin

Articolo

Dossier sui 20 anni di attività del WWF

Da oltre 20 anni il WWF, sin dal 1986, si dota di un proprio ufficio legale che, con il supporto di centinaia di avvocati operanti sul territorio nazionale, mette in atto tutte le possibili azioni previste dall’ordinamento per…

Scopri di più
Articolo

Eolico e biodiversità

Il WWF considera l’energia eolica una risorsa essenziale e irrinunciabile per fronteggiare la minaccia dei cambiamenti climatici e per garantire la stessa sicurezza energetica nazionale. La posizione favorevole del WWF Italia allo sviluppo di impianti eolici industriali si…

Scopri di più
Articolo

Living Planet Report 2008

 Il Living Planet Report del WWF è l’analisi dello stato di salute del pianeta, e viene pubblicato ogni 2 anni. La prima pubblicazione risale al 1998 ed era annuale, dal 2000 il rapporto è diventato biennale. Nei primi…

Scopri di più
Articolo

Dossier aree protette il Friuli Venezia Giulia

Nel 1972 la tutela della natura muove i primi passi nella Regione Friuli Venezia Giulia, con una legge relativa alla protezione della flora spontanea, evidentemente ispirata alle leggi già in vigore nelle Province di Trento e Bolzano. All’epoca…

Scopri di più
Articolo

Dossier sull’inutilità del nucleare in Italia

Il nucleare è la risposta ai cambiamenti climatici? Nulla di più lontano dalla realtà. A livello mondiale una ipotesi di forte diffusione del nucleare nella produzione elettrica è semplicemente impossibile da realizzare con le attuali tecnologie di terza…

Scopri di più
Articolo

Dossier emergenza rifiuti in Camapnia

La Campania, in merito all’emergenza rifiuti, dimostra un’assoluta assenza di strategie e di progettualità,le presunte difficoltà ambientali rappresentano soltanto un alibi e non una realtà. La Campania nel 2005 ha prodotto 2.806.113 tonnellate di rifiuti urbani. Inoltre vanno…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.