Autore: admin

Articolo

Dossier FAI, Italia Nostra e WWF Expo 2015

WWF, FAI ed Italia Nostra, tra le altre associazioni ambientaliste, hanno offerto la loro totale disponibilità a collaborare per la migliore riuscita di Expo 2015, chiarendo tuttavia che ciò sarebbe dipeso dalla disponibilità ad accogliere alcune indicazioni ritenute…

Scopri di più
Articolo

Dossier sulla fauna Artica cocktail di veleni

L’Artico è un ambiente straordinariamente bello, ma aspro e impietoso,in alcune zone assomiglia a un deserto ghiacciato. Per poter considerare l’Artico la propria casa, animali e uomini hanno bisogno di speciali adattamenti e strategie, che permettano loro di…

Scopri di più
Articolo

Dossier sul turismo sciistico sulle Alpi

Le Alpi ospitano circa 30.000 specie animali (di cui 400 sono specie di vertebrati stanziali) e circa 13.000 specie vegetali (di cui 4500 fanerogame); sull’arco alpino sono distribuiti 4,7 milioni di posti letto censiti e 10.000 impianti di…

Scopri di più
Articolo

Dossier sull’agricoltura ed i cambiamenti climatici

L’agricoltura è chiamata ad affrontare una nuova sfida: gli impatti dei cambiamenti climatici sulle attività agricole. Dal 1990 ad oggi la superficie italiana destinata alla produzione agricola ha subito una significativa riduzione, passando da circa 15 milioni a…

Scopri di più
Articolo

Dossier sulla biodiversità e i cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici influiscono in modo significativo sulla diversità biologica causando anche fenomeni di estinzione di specie o comunità e profonde modificazioni nella struttura e funzioni degli ecosistemi. Sebbene l’aspetto climatico costituisca la componente più visibile e nota…

Scopri di più
Articolo

Dossier sulle sostanze chimiche e gli esseri viventi

Durante gli ultimi 50 anni gli scienziati hanno scoperto una moltitudine di rischi posti agli esseri viventi e all’uomo da sostanze chimiche tossiche. E’ necessario intervenire, avviando un’azione urgente e precauzionale per affrontare le minacce poste dai più…

Scopri di più
La natura chiama. E a volte scrive anche. Iscriviti alla newsletter WWF

Utilizziamo cookie tecnici, indispensabili per permettere la corretta navigazione e fruizione del sito nonché, previo consenso dell’utente, cookie analitici e di profilazione propri e di terze parti, che sono finalizzati a mostrare messaggi pubblicitari collegati alle preferenze degli utenti, a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra cookies policy.